• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • CTS
  • CTI ASOLA
  • CTI CASTIGLIONE
  • CTI MANTOVA
  • CTI OSTIGLIA
  • CTI SUZZARA
  • CTI VIADANA

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Corsi
  • Normativa
  • Link web
  • News feed
  • Mailing List
  • Cerca
  • Contatti

Area riservata

  • Login
  • Posta Elettronica
  • Amministrazione

Nuovo seminario VERSO UN “DISTRETTO EDUCATIVO” IN TERRITORIO ASOLANO. IL PROGETTO, IL CANTIERE IN ATTO, LA REALIZZAZIONE AMBITA: QUALE? E PERCHE'?

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Domenica, 04 Dicembre 2016 09:50
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 04/12/2016 al giorno 08/12/2016 sono aperte le iscrizioni al seminario VERSO UN “DISTRETTO EDUCATIVO” IN TERRITORIO ASOLANO. IL PROGETTO, IL CANTIERE IN ATTO, LA REALIZZAZIONE AMBITA: QUALE? E PERCHE'? (150 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia.

Leggi tutto...

Nuovo seminario "VIAGGIO IN FINLANDIA". ALLA SCOPERTA DI UN'ESPERIENZA DI "SCUOLA DIALOGICA", Relatore: Prof. M. Braghero, Pedagogista, esperto in cooperazione internazionale

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Sabato, 03 Dicembre 2016 15:17
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 04/12/2016 al giorno 08/12/2016 sono aperte le iscrizioni al seminario "VIAGGIO IN FINLANDIA". ALLA SCOPERTA DI UN'ESPERIENZA DI "SCUOLA DIALOGICA", Relatore: Prof. M. Braghero, Pedagogista, esperto in cooperazione internazionale (150 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia

Leggi tutto...

Nuovo corso di formazione "PROGETTO PROVINCIALE "

Dettagli
Categoria: CTI OSTIGLIA
Pubblicato Venerdì, 04 Novembre 2016 08:17
Scritto da ctiostiglia

Il CTI OSTIGLIA informa che dal giorno 26/10/2016 al giorno 05/11/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "PROGETTO PROVINCIALE " (70 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia.

Leggi tutto...

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE SUL CYBERBULLISMO

Dettagli
Categoria: CTI VIADANA
Pubblicato Giovedì, 03 Novembre 2016 12:12
Scritto da ctiviadana

Il CTI Viadana informa che è ora possibile scaricare l'attestato di partecipazione al corso sul CYBERBULLISMO

ATTESTATO CYBERBULLISMO

Dettagli
Categoria: CTI CASTIGLIONE
Pubblicato Giovedì, 03 Novembre 2016 11:30
Scritto da cticastiglione

Il CTI Castiglione informa che è possibile scaricare l'attestato di partecipazione al corso sul CYBERBULLISMO.

Nuovo corso di formazione "BULLISMO E CYBERBULLISMO. CONOSCERE PER PREVENIRE"

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Martedì, 18 Ottobre 2016 17:46
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 07/10/2016 al giorno 21/10/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "BULLISMO E CYBERBULLISMO. CONOSCERE PER PREVENIRE" (200 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia.

Leggi tutto...

Nuovo corso di formazione "BULLISMO E CYBERBULLISMO. CONOSCERE PER PREVENIRE"

Dettagli
Categoria: CTI CASTIGLIONE
Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2016 15:41
Scritto da cticastiglione

Il CTI CASTIGLIONE informa che dal giorno 17/10/2016 al giorno 23/10/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "BULLISMO E CYBERBULLISMO. CONOSCERE PER PREVENIRE" (150 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia

Leggi tutto...

Nuovo corso di formazione "IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO SILLABICO"

Dettagli
Categoria: CTI MANTOVA
Pubblicato Sabato, 15 Ottobre 2016 10:42
Scritto da ctimantova

Il CTI MANTOVA informa che dal giorno 28/06/2016 al giorno 06/09/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO SILLABICO" (100 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia.

Leggi tutto...

Nuovo corso di formazione "...PER SAPERNE DI PIU\' SU CYBERBULLISMO E BULLISMO..."

Dettagli
Categoria: CTI MANTOVA
Pubblicato Domenica, 09 Ottobre 2016 16:56
Scritto da ctimantova

Il CTI MANTOVA informa che dal giorno 10/10/2016 al giorno 19/10/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "...PER SAPERNE DI PIU\' SU CYBERBULLISMO E BULLISMO..." (230 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia

Leggi tutto...

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Dettagli
Categoria: CTI MANTOVA
Pubblicato Lunedì, 19 Settembre 2016 17:03
Scritto da ctimantova

DAL 4 AL 10 OTTOBRE L'ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA ( AID)  PROMUOVE UNA SERIE DI INIZIATIVE PER SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SUI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO (DSA) .

SONO PREVISTI INCONTRI PER INSEGNANTI E PER GENITORI.

PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALLA SCUOLA PRIMARIA MARTIRI DI BELFIORE DI MANTOVA 

MAIL MEDICI UONPIA

Dettagli
Categoria: CTI MANTOVA
Pubblicato Lunedì, 19 Settembre 2016 16:49
Scritto da ctimantova

INVIAMO LA NUOVA MAIL PER I  MEDICI DELL'UONPIA :

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Saluti

Paola e Claudia 

DISLESSIA AMICA: ISCRIZIONI APERTE PER TUTTE LE SCUOLE

Dettagli
Categoria: CTS
Pubblicato Giovedì, 08 Settembre 2016 14:16
Scritto da ctsupporto

A partire da oggi, tutti gli Istituti Scolastici, statali e non statali, potranno registrarsi a "Dislessia Amica", il progetto formativo di e-learning, volto a rendere la scuola italiana inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

Il form di registrazione è disponibile a questo link: 
http://www.dislessiaamica.com/it/registrati

L’iniziativa, parte integrante del progetto nazionale Dislessia Amica, è stata fortemente voluta da AID e da Fondazione TIM, d’intesa con il MIUR.

Il progetto è rivolto alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Il percorso, che avrà una durata di 40 ore, si articola in 4 moduli:
  1. Competenze organizzative e gestionali della Scuola;
  2. Competenze osservative dei docenti per la progettazione efficace del PDP;
  3. Competenze metodologiche e didattiche;
  4. Competenze valutative
Ogni modulo avrà una durata di 10 ore, così articolate:
  • 7 ore di formazione con studio individuale dei materiali proposti (indicazioni operative, approfondimenti);
  • 2 ore di videolezione;
  • 1 ora per la verifica mediante un questionario a risposte chiuse. 
A conclusione di ogni singolo modulo i docenti partecipanti dovranno completare un test, il cui superamento consentirà l'accesso alla fase successiva.

Ogni scuola in fase di registrazione potrà scegliere (previo esaurimento posti) il periodo in cui intraprendere il percorso formativo nel corso dell’AS 2016/2017:
  • I° TURNO (Ottobre-Dicembre 2016),
  • II° TURNO (Gennaio-Marzo 2017),
  • III° TURNO (Aprile-Giugno 2017).
Per accedere al percorso formativo, ogni istituzione scolastica deve iscrivere un numero minimo di docenti: 15 per gli istituti omnicomprensivi, 15 per istituti comprensivi, 15 per le scuole secondarie di 2° grado, 10 per i circoli didattici, 10 per le scuole secondarie di 1° grado non afferenti a un istituto comprensivo, 10 per le scuole primarie non statali (non afferenti a un circolo didattico o istituto comprensivo).

Al termine del corso, i docenti che avranno superato i test previsti nel tempo stabilito, riceveranno un attestato di partecipazione, mentre la scuola otterrà la certificazione di scuola “Dislessia Amica”, purchè il 60% dei docenti che ha iscritto abbiano superato correttamente il corso.

Maggiori informazioni sul progetto e sui requisiti di partecipazione delle scuole sono disponibili a questo link.
 

SCUOLA E ADOZIONE

Dettagli
Categoria: CTI MANTOVA
Pubblicato Giovedì, 08 Settembre 2016 13:43
Scritto da ctimantova

L'Associazione italiaadozioni ( www.italiaadozioni.it) comunica che per lunedì 21 Novembre è previsto un momento formativo online . 

L'iniziativa è spiegata analiticamente sul portale dell'associazione. 

Nuovo seminario "PROGETTARE UDA PER COMPETENZE", 6 e 7 luglio 2016, Maguzzano, BS

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Venerdì, 01 Luglio 2016 15:31
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 01/07/2016 al giorno 05/07/2016 sono aperte le iscrizioni al seminario "PROGETTARE UDA PER COMPETENZE" (fino a max 20 posti disponibili), che si terrà presso l'Abbazia di Maguzzano (BS). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia

Leggi tutto...

Pubblicato nuovo documento "LOCANDINA 2016"

Dettagli
Categoria: CTI SUZZARA
Pubblicato Mercoledì, 08 Giugno 2016 12:03
Scritto da ctisuzzara

Il CTI SUZZARA informa che è stato pubblicato il documento "LOCANDINA 2016". Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia

Leggi tutto...

PROTOCOLLO D'INTESA per la continuità e l'orientamento degli studenti con disabilità fra il I° e il II° ciclo d'Istruzione

Dettagli
Categoria: CTI SUZZARA
Pubblicato Mercoledì, 08 Giugno 2016 11:18
Scritto da ctisuzzara

Alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Dott.ssa Patrizia Graziani, è stato firmato dall’Istituto Comprensivo 1 Margherita Hack di Suzzara scuola capofila CTI, dall’ASST di Mantova e dall’ambito territoriale di Suzzara, un protocollo d’intesa per l’orientamento degli studenti con disabilità nel passaggio dal 1° al 2° ciclo d’Istruzione.

La finalità del documento consiste nel prevedere e declinare una gestione congiunta e funzionale, attraverso passaggi condivisi tra Scuola, Servizi sociali comunali e Servizi socio sanitari dell’Asst, Famiglie e Studenti, per tracciare un percorso formativo e di autonomia del soggetto con disabilità coerente con un reale Progetto di Vita e, parallelamente,  rendere le famiglie maggiormente partecipi nel processo di sviluppo e di integrazione degli alunni, facilitando la piena attuazione del diritto allo studio di tutti gli alunni con disabilità.

Il protocollo prevede la formalizzazione dei passaggi condivisi tra i soggetti coinvolti a vario titolo che si assumono la responsabilità di sostenere e curare le fasi che porteranno lo studente e la famiglia a scegliere il percorso formativo più adeguato ai propri bisogni e inclinazioni.

Inoltre, la progettazione di percorsi condivisi per l’autonomia, che possono sfociare nel prosieguo del percorso di studi, in esperienze lavorative,  nell’inserimento nei centri diurni o nei centri socio-educativi, rispondono all’esigenza di immaginare risposte coerenti e personalizzate nella prospettiva dell’età adulta.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Mantovani che sottolinea quanto questo risultato sia stato reso possibile a seguito di un lungo lavoro di condivisione e confronto portato avanti dal Centro Territoriale per l’Inclusività  che ha coinvolto, nella sua stesura, personale docente, genitori, operatori dell’UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza) e del CeAD (Centro per l’assistenza domiciliare) di Asst e del Piano di Zona.

Presenti all’incontro – per l’Asst di Mantova - la responsabile delle attività socio sanitarie sede di Suzzara dr.ssa Antonella Taragnani e la dr.ssa Angela Bellani responsabile dell’Area Fragilità, che hanno collaborato a sostegno dei passaggi formali ed istituzionali, per il raggiungimento di questo importante risultato.

L’Assessore al Welfare Alessandro Guastalli, ribadendo la necessità di accompagnare le famiglie nei difficili momenti di transizione nella vita del proprio figlio, auspica che questo protocollo possa diventare patrimonio condiviso a livello provinciale. Un modello da esportare, pienamente in linea con un Welfare che crea una forte rete a sostegno dei soggetti più deboli.

Corso di formazione "IMPARARE AD APPRENDERE. UNA COMPETENZA PER LA VITA", PROF. P. CATTANEO - 4 E 11 GIUGNO 2016, AUDITORIUM IC ASOLA - Riaperte le iscrizioni sino al 3 giugno

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Mercoledì, 01 Giugno 2016 17:46
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 09/05/2016 al giorno 03/06/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "IMPARARE AD APPRENDERE. UNA COMPETENZA PER LA VITA", PROF. P. CATTANEO - 4 E 11 GIUGNO 2016, AUDITORIUM IC ASOLA (150 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia. ISCRIZIONI APERTE SINO AL 3 GIUGNO

Leggi tutto...

Nuovo laboratorio "GENITORI E PROGETTI DI FUTURO"

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2016 15:12
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 14/05/2016 al giorno 21/05/2016 sono aperte le iscrizioni al laboratorio "GENITORI E PROGETTI DI FUTURO" (180 posti disponibili, 60 per ciascuno dei laboratori attivati). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia.

Leggi tutto...

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE AL CORSO "IMPARARE AL VOLO CON IL METODO ANALOGICO"

Dettagli
Categoria: CTI VIADANA
Pubblicato Sabato, 23 Aprile 2016 08:31
Scritto da ctiviadana

Il CTI VIADANA informa che è ora possibile scaricare gli attestati del corso di formazione "IMPARARE AL VOLO CON IL METODO ANALOGICO"

Nuovo corso di formazione "MOTIVARE ALLO STUDIO E PROMUOVERE L'AUTOEFFICACIA DEGLI STUDENTI" - 24 e 26 maggio, ore 15:00, Auditorium IC Asola

Dettagli
Categoria: CTI ASOLA
Pubblicato Venerdì, 22 Aprile 2016 17:42
Scritto da ctiasola

Il CTI ASOLA informa che dal giorno 26/04/2016 al giorno 23/05/2016 sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "MOTIVARE ALLO STUDIO E PROMUOVERE L'AUTOEFFICACIA DEGLI STUDENTI" (150 posti disponibili). Per maggiori informazioni leggi tutta la notizia

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Nuovo corso di formazione "AUTISMO E SCUOLA: BUONE PRASSI INCLUSIVE"
  2. Nuovo seminario "LE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE". Verso l'elaborazione di un curricolo verticale

Pagina 3 di 4

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine

Realizzato da Alessandro Cau - Istituto San Giovanni Bosco. Validato XHTML and CSS.